|
|
|
 |
|
|
Pec: cos'è
|
PostaCertificata.pro è il sistema che permette alla tua posta elettronica di avere valore legale, proprio come una raccomandata con ricevuta di ritorno. Sarai certo dell’invio e della consegna dell’e-mail con eventuali allegati.
Semplice da usare, fa risparmiare tempo e denaro: niente più code agli sportelli e pagamenti in base al peso della busta da spedire, niente più carta e toner sprecati in tantissimi fax.
Nessuna sorpresa sui costi: PostaCertificata.pro ha un costo fisso annuale leggero leggero.
Basta un click e l’e-mail parte, sicura e veloce.
E puoi utilizzare il tuo programma client preferito (es. Outlook Express) senza l’incubo di virus o spam.
|
A cosa serve
|
PostaCertificata.pro ti rilascia una ricevuta che rappresenta a tutti gli effetti una prova legale degli avvenuti invio e consegna dell’e-mail, con il dettaglio del giorno e dell’ora.
In caso di contenzioso, questa ricevuta è una garanzia: attesta che hai spedito il messaggio, che è stato consegnato e che non ha subito alterazione.
Infatti, PostaCertificata.pro garantisce che l’e-mail e ogni suo allegato sono quelli originali da te spediti, senza modifiche o rielaborazioni da parte di terzi.
Se hai sbagliato qualche passaggio nell’invio dell’e-mail, PostaCertificata.pro ti avvisa dell’anomalia e quindi sei sempre informato su cosa sta accadendo alla tua e-mail.
E se perdi le ricevute, PostaCertificata.pro ti viene incontro conservando una traccia elettronica delle tue operazioni per 30 mesi. Facendo richiesta, puoi ottenere la riproduzione della tua ricevuta che ha lo stesso valore giuridico di quella originale.
|
Chi deve averla
|
Privati, aziende o enti pubblici possono dotarsi di PostaCertificata.pro: si adatta alle esigenze di tutti, grazie alla sua praticità e il veloce utilizzo.
Avere una posta certificata è divenuto obbligatorio (D. Legge n. 185 del 29/11/2008, convertito nella legge n. 2 del 28/01/2009) per professionisti dal 29 novembre 2009 e per tutte le aziende lo sarà dal novembre 2011.
|
|
|
|
Che uso farne
- raccomandate con ricevuta di ritorno
- invio di documenti alla Pubblica Amministrazione per accertamenti
- comunicazione con i fornitori, invio di ordini, contratti o fatture
- comunicazioni o convocazioni ufficiali, direttive
- gestioni di gare d’appalto
- trasmissioni certificate in software gestionali, paghe, stipendi
- protocolli
- gestori documentali
- workflow
|
|
Come fare
Ottenere una casella certificata richiede pochi semplici passaggi.
Una volta che avrai compilato la documentazione necessaria, attiviamo la tua
casella PostaCertificata.pro entro 24 ore dalla ricezione di tutto il materiale necessario.
Contattaci e ti spiegheremo come fare per ottenere subito la tua casella.
tuonome@PostaCertificata.pro
|
|
Caratteristiche
- raccomandate con ricevuta di ritorno
- canone annuale 50 euro + IVA
- casella PEC da 1GB con traffico illimitato
- accesso dai più comuni client di posta (Outlook, Thunderbird, Eudora)
- dimensione max messaggio (compresi allegati) 50MB
- ricezione e-mail non certificate (opzione configurabile)
- filtri e regole per messaggi in arrivo
- invio contestuale del messaggio fino a 500 destinatari
- invio Dichiarazione Certificazione Casella
- conformità alla normativa vigente (DPR 11 febbraio 2005 n. 68, DM 2 novembre 2005)
- validità legale dei messaggi inviati/ricevuti
- ricevuta di avvenuta o mancata consegna
- non ripudiabilità del messaggio inviato/ricevuto
- garanzia dell'identità del mittente
- antivirus
- antispam, come richiesto da normativa
|
Normativa di riferiemnto
- DPR 11 febbraio 2005, n. 68 Regolamento recante disposizioni per l'utilizzo della posta elettronica certificata, a norma dell'articolo 27 della Legge 16 gennaio 2003, n. 3.
- Decreto 2 novembre 2005 e Regole Tecniche - requisiti tecnico-funzionali del servizio dettati dal CNIPA.
- Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'Amministrazione Digitale. Regole tecniche per la formazione, la trasmissione e la validazione, anche temporale, della posta elettronica certificata.
- Legge n. 2 del 28 gennaio 2009.
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Astrelia Srl Via Mattei, 1 63074 - San Benedetto del Tronto (AP) REA-AP 168788 - CF/PI/RI di Ascoli Piceno 01730830443 - CS 10.000,00 i.v. - CDFE M5UXCR1
Tel. 0735.659362 Fax 02.700.442.816 - Mail: staff@astrelia.it
Sede amministrativa Via Settembrini, 9 00195 - Roma

DPA (Data Processing Agreement)
Aggiorna le impostazioni dei cookie
|
|